Stai navigando con un browser obsoleto . Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione .

La Mostra

L’essenza di una collezione – WiLa Barolo

Dal 19.03.2017 al 30.04.2019

Il Fondo Baroni Urbani in una selezione del suo autore

«All’avvio della mia attività di collezionista, ho cercato di raccogliere tutte le etichette da vino con la sola limitazione che fossero da vino d’uva.
La mia maggiore attenzione, però, è sempre stata rivolta alle etichette antiche oppure di qualche interesse storico o geografico.

Quando la collezione è stata affidata al Comune di Barolo e alla Barolo & Castles Foundation, è parso pertanto naturale ispirare a tale premessa la selezione degli esemplari da proporre nella prima esposizione temporanea della collezione». Prof. Cesare Baroni Urbani

Se l’etichetta è un piccolo, delicato testimone di un determinato luogo e del suo tempo, alcune di quelle qui proposte documentano casi curiosi, come ad esempio quello dell’etichetta di un vino del 1775 stampata con una tecnica inventata oltre vent’anni dopo.
Altre ripongono il loro valore documentale nell’essere testimoni di precisi momenti storici, come le etichette di Champagne su cui campeggiano le sovrastampe delle rispettive requisizioni operate dalla Wehrmacht e dalle Forze Alleate durante la Seconda Guerra Mondiale. O gli esemplari provenienti dal KwaNdebele nel breve arco della sua esistenza come stato semi-indipendente. O quella dedicata alla guerra nelle Falklands – punto di vista dei vincitori.

Alcune etichette sono preziose per la loro rarità. È il caso del Domaine de la Romanée-Conti: produzione da 450 casse l’anno e fermo rifiuto ad assecondare le richieste dei collezionisti, a cui non resta che comperare la bottiglia. Ma è anche il caso di quelle che arrivano da paesi dalla tradizione enoica decisamente debole, come la Norvegia. Il contesto giustifica una certa fierezza: così le opere di Edvard Munch campeggiano riprodotte sul Pinot Nero, oggi introvabile, prodotto nella vigna probabilmente più settentrionale del mondo.
Altre hanno il loro pregio nell’antichità, come ad esempio i fogli di stampa con più etichette per la più antica casa vinicola della Borgogna. Più di un dato fa ragionevolmente supporre che sia la più antica etichetta da vino stampata su carta tuttora conservata.
L’etichetta riflette e racconta il contesto culturale: se ne ha un esempio in quelle ottocentesche di Champagne, decorate con elefanti perché destinate alla vendita ai maragià indiani. Ma anche in quella che veste un vino kosher degli anni Trenta/Quaranta per ebrei ortodossi dello Stato di New York.

Alcune etichette presenti alla mostra
Etichette simili a quelle in mostra
Champagne - antica - Lambry Geldermann Deutz
Senza annata
Champagne
Lambry Geldermann & Deutz
Francia / Grand-Est / Champagne
Champagne - moderna - Michel
Senza annata
Champagne
Michel G.
Francia / Grand-Est / Champagne
Malaga - antica - Fredonia Products
Senza annata
Malaga
Fredonia Products & Co
USA / New York
Côtes du Rhône - 1999 - Vignerons d'Estezargues
1999
Côtes du Rhône
Vignerons d'Estezargues
Francia / Auvergne Rhône Alpes / Côtes du Rhône
Spätburgunder - 1999- Vom Dasenstein
1999
Spätburgunder
Vom Dasenstein Hex
Germania / Baden
Lacryma Chrysti - antica - Bertocchini
Senza annata
Lacrima Christi
Bertocchini Francesco
Italia / Toscana
Senza annata
Riesling
Bassermann-Jordan
Germania / Pfalz
Bandol - 1988 - Caves de la Roque
1988
Bandol
Caves de la Roque
Francia / Provence-Alpes-Côte d'Azur
Bordeaux - 1973 - Château Mouton Rothschild
1973
Bordeaux
Château Mouton Rothschild
Francia / Nouvelle-Aquitaine / Bordeaux
Utiel Requena - 1990 - Torre Oria
1990
Utiel Requena
Torre Oria
Spagna / Valencia
Romanée Conti - 1959 - Domaine de la Romanée Conti
1959
Romanée Conti
Domaine de la Romanée Conti
Francia / Borgogna-Franca Contea / Borgogna
L'Esprit d'Edvard Munch - 1997 - Hansen
1997
L'Esprit d'Edvard Munch
Hansen Sveler
Norvegia
Cröver Nacktarsch - antica - no produttore
Senza annata
Cröver Nacktarsch
No produttore
Germania / Mosel
Cröver Nacktarsch - 1931 - Gebhardt
1931
Cröver Nacktarsch
Germania / Mosel
Berncastler Doctor - antica - no produttore
Senza annata
Berncastler Doctor
No produttore
Germania / Rhein
Salvagnin - Caves Bujard Lutry
Senza annata
Salvagnin
Caves Bujard Lutry
Svizzera / Vaud
Bordeaux - 1993 - Château Canteloup
1993
Bordeaux
Château Canteloup
Francia / Nouvelle-Aquitaine / Bordeaux
Gamay - 1987 - Papier Gras
1987
Gamay
Papier Gras
Svizzera / Ginevra
1984-1994
Loopspruit
Loopspruitkelders
Sudafrica / Mpumalanga / KwanDebele
Noorderkeur - 1984-1994 - Loopspruitkelders
1984-1994
Noorderkeur
Loopspruitkelders
Sudafrica / Mpumalanga / KwanDebele
Falklands - 1984 - Westons
1984
Falklands
Westons
Australia
Champagne - antica - Gratien
Senza annata
Champagne
Gratien Alfred
Francia / Grand-Est / Champagne
Champagne - antica - Gratien
Senza annata
Champagne
Gratien Alfred
Francia / Grand-Est / Champagne
Tinto Dulce - antica - United Wine Merchants
1941-1942
Tinto Dulce
United Wine Merchants
Filippine
Coumandaria - antica - Coumbaros
Senza annata
Commandaria
Coumbaros B. M.
Egitto
Rüdesheimer Berg - 1775 - Dilthey Sahl
1775
Rüdesheimer Berg
Dilthey Sahl
Germania / Rhein
Saint Georges - antica - Labaume l'Ainé
Senza annata
Saint Georges
Labaume l'Ainé
Francia / Borgogna-Franca Contea / Côte d’Or
Vollenay - Nuits - antica - Labaume l'Ainé
Senza annata
Vollenay Nuits
Labaume l'Ainé
Francia / Borgogna-Franca Contea / Côte d’Or